Le Associazioni regionali di Stampa di Puglia e Basilicata: "Nessuna iniziativa editoriale può prescindere dal riconoscimento di diritti costituzionalmente garantiti a tutti i lavoratori" (continua la lettura)
“Gravissimo che una societa' di calcio possa pensare di decidere a quali giornalisti consentire, e a quali negare, l'accesso allo stadio” (continua la lettura)
L’Associazione della Stampa di Puglia : “Le quotidiane minacce nei confronti delle emittenti televisive che provano a raccontare quanto accade nel nostro territorio sono il segno dell’imbarbarimento cui si è arrivati anche in Puglia". "Alla collega, all’operatore e a tutta (continua la lettura)
Fsni e Assostampa Puglia e Basilicata: “Decisione legittima dal punto di vista della liberta' imprenditoriale, ma incomprensibile” (continua la lettura)
Associazione e Odg Puglia: stipendio da fame per addetto stampa (continua la lettura)
Destano sconcerto e preoccupazioni le frasi che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, avrebbe rivolto alla categoria dei giornalisti, in una chat con i consiglieri di maggioranza (continua la lettura)
Intercettata con altri cronisti che raccontano vicende di migranti, di tragedie avvenute in mare, di soccorsi effettuati o negati, dalla Procura di Trapani: "sconcerto per una deriva inquietante". (continua la lettura)
L'amministrazione comunale non ha preso in considerazione la richiesta sollecitata da Assostampa e Ordine, di conformarsi a una norma di legge disciplina gli Uffici stampa della Pubblica amministrazione prevedendo che gli stessi siano "costituiti da personale iscritto all'albo nazionale (continua la lettura)
Preoccupano i toni aggressivi di alcuni messaggi inviati sui social da rappresentanti delle Istituzioni a destinatari giornalisti: "Vanno ritrovati equilibrio e capacità di civile confronto". (continua la lettura)
L'Associazione replica ad alcune dichiarazioni dell'assessore che aveva espresso dispiacere per "certa informazione" relativamente ai ritardi nella comunicazione dei dati dell'emergena epidemiologica, che si lascia tentare "da notizie che, per come vengono rappresentate, non disegnano la verità dei fatti". (continua la lettura)