La corsa solidale promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e patrocinata dal Comune per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori pediatrici (continua la lettura)
Nel mondo il fumo provoca ogni anno 5 milioni di decessi (continua la lettura)
Lo scatto vincitore del concorso uno scatto per la vita, giunto alla seconda edizione, è stato esposto sulla facciata del Teatro Piccinni a Bari. (continua la lettura)
Dopo Roma, arriva a Bari la mostra che celebra i primi 100 anni della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta ai tumori (continua la lettura)
L'incontro è il primo dei due open day, in programma all'interno della campagna “Lilt for Women - campagna nastro rosa” (continua la lettura)
Il sindaco Michele Longo: "Accogliere l'invito di Lilt è un nostro dovere nel segno del benessere di tutte le donne del mondo nella ferma convinzione che la prevenzione può salvare la vita" (continua la lettura)
“Conoscere sé stesse significa prevenire”: questo lo slogan delle tante iniziative che Lilt Bari porterà avanti per tutto il mese in modo da promuovere sempre più la pratica della prevenzione sia del tumore alla mammella che di tutte le patologie (continua la lettura)
Protagonista dell'iniziativa la costa a sud di Bari (continua la lettura)
Con pandemia 1,2 milioni di fumatori in più in Italia (continua la lettura)
L’automobile, con il logo della Lilt, è stata consegnata all’assessore al Welfare del comune di Bari, Francesca Bottalico. “Fondamentale sensibilizzare le donne al tema della prevenzione". (continua la lettura)