Banco di prova dell'intensa attività di scambio che ha portato a Matera aziende cinesi e italiane dell'agroalimentare, la manifestazione “Italia a tavola”, promossa dal sistema camerale italiano. (continua la lettura)
Italia a tavola. Al via, a Matera, gli incontri B2B fra operatori cinesi e italiani. Una occasione imperdibile per conoscere e farsi conoscere su un mercato immenso ma ancora sottovalutato (continua la lettura)
Tempi brevi per l'attivazione, anche in Basilicata, degli Sportelli unici per le Attività Produttive. Allo strumento di snellimento del rapporto tra imprese e pubblica amministrazione stanno lavorando, in sinergia, le Camere di Commercio di Potenza e di Matera. (continua la lettura)
Le iniziative rientrano nell’ambito di una campagna di informazione e di sensibilizzazione che si affianca a quanto la Camera di Commercio sta facendo nelle ultime settimane, insieme a Comieco, Comune di Matera e Comitato Maria Santissima della Bruna, con il (continua la lettura)
Novità per la festa della Bruna del 2011: il Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo imballaggi su base cellulosica, darà il proprio sostegno finanziario alla realizzazione del carro trionfale in cartapesta. Lo prevede un protocollo d'intesa siglato con (continua la lettura)
L'ente camerale della città dei Sassi ha lanciato la campagna “Compra nella tua città…nella tua città c’è tutto’’. (continua la lettura)
Crescono le adesioni al progetto “Conciliamo”, promosso da Camera di Commercio, Ordine degli Avvocati e Tribunale di Matera per diffondere la cultura della conciliazione e dell'arbitrato. ieri, infatti, hanno sottoscritto l'intesa altri otto soggetti. (continua la lettura)
L'iniziativa nazionale, mirata alla valorizzazione dell'universo imprenditoriale femminile, si è conclusa ieri pomeriggio presso la Camera di Commercio. (continua la lettura)
L’iniziativa dell'ente camerale materano segue alla positiva esperienza dell’aprile scorso allo “Yacht Med Festival” di Gaeta. (continua la lettura)
L'occasione è quella del primo dei tre incontri previsti dai “Laboratori territoriali per il raccordo, tra domanda e offerta di formazione e lavoro", in programma presso la sala convegni della Camera di Commercio. (continua la lettura)