Enzo Cursio, presidente ad interim della Fondazione voluta dal Premio Nobel per la Pace Betty Williams, mette a disposizione le proprie capacità ed il proprio know how per allestire in breve tempo progetti di emergenza in partenariato con istituzioni locali (continua la lettura)
Si è rinnovata la festa del “regalo sospeso UNICEF Potenza” alla Sprar di Tito, mentre si aprono le scatole della pigotta e si racconta che la bambola costruisce pozzi, ospedali, scuole nei paesi poveri. (continua la lettura)
Le immagini e le storie dei migranti raccolte nella mostra di Luisa Menazzi Moretti - saranno esposte nella Pinacoteca provinciale: il materiale fotografico e testuale è stato realizzato nel 2017, coinvolgendo i rifugiati accolti nei progetti Sprar della Basilicata. (continua la lettura)
Oltre 80 Comuni su 131 sono impegnati, con il coordinamento delle prefetture, nell'accoglienza che attualmente registra 2.900 presenze in prima accoglienza, sistema Sprar, minori non accompagnati, con un calo di 100 unità rispetto al 2017 nel contesto dell'accoglienza diffusa, effetto (continua la lettura)
Partita di calcio con i giovani migranti facenti parte del progetto e gli operatori sociali. (continua la lettura)
Inchiesta dei Carabinieri a Muro Lucano sull'affidamento diretto per i servizi di accoglienza migranti richiedenti asilo ed assunzione di parenti e amici di partito. (continua la lettura)
Sta lottando tra la vita e la morte la figlia di un richiedente asilo politico palestinese ospitato nello Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). La bambina, mentre ritornava a casa, all'uscita di scuola nella città di Nablus (continua la lettura)
Ad Agromonte apre ufficialmente le porte la ‘Casa della Musica’, un progetto culturale che ha trasformato una struttura comunale in un contenitori di idee e talenti. (continua la lettura)
Lo spettacolo , ideato e diretto da Adele Paolicelli, è stato un’ottima occasione per riflettere sul fenomeno dell’immigrazione, abbattere i luoghi comuni e guardare in faccia la realtà. (continua la lettura)
Lo spettacolo, con la regia di Adele Paolicelli, è promosso dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro con l’Associazione Il Setticlavio e l’Associazione Tolbà, nell’ambito dei progetto del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati del Comune di Matera. (continua la lettura)