122 minori per un totale di 301 cittadini ucraini fuggiti dalla guerra sono ospitati nel Materano. In Prefettura è stato fatto il punto sulla macchina organizzativa con i sindaci della provincia, i responsabili delle forze dell'ordine, Asm, Caritas e delle (continua la lettura)
In queste ore sono diverse le città nel Tarantino che hanno attivato la macchina dell'accoglienza. A Taranto abbonamenti gratuiti dei bus per i profughi di guerra (continua la lettura)
Ieri sera è atterrato a Fiumicino il secondo dei voli previsti dalla Polonia con 167 persone che saranno accolte in 10 Caritas Diocesane. 4 i nuclei familiari per un totale di 14 persone, che saranno accolte in diverse comunità parrocchiali (continua la lettura)
Nella Caritas diocesana di Matera – Irsina per stanotte è atteso l'arrivo di 26 persone. Saranno ospitati a Matera, Tinchi, Irsina e Ferrandina. Si tratta di donne e bambini. Sono già arrivati in Basilicata coloro che la Croce Rossa ha (continua la lettura)
Il Gruppo Solidarietà ed Emergenza dell'Associazione Cuochi Italiani, coordinato dalla sede di Palazzo Italia Bucarest, si sta occupando della distribuzione di aiuti arrivati con un primo tir da Corleto Perticara, ai profughi da giorni fuggiti dalla guerra. Francesco Magaldi, ceo (continua la lettura)
E' arrivato poco prima di mezzanotte a Strudà, frazione di Vernole , il pullman con a bordo 44 profughi ucraini giunti in Salento grazie ad una iniziativa di solidarietà promossa da un gruppo di cittadini. (continua la lettura)
"Abbiamo 82 cittadini in 13 comuni". Questi i numeri aggiornati dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, a margine della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi per un esame congiunto delle situazioni di emergenza connesse alla crisi in Ucraina. Sollecitazione al sistema (continua la lettura)
Arrivato in serata a Troia, nel Foggiano, il bus con a bordo i primi cinquanta profughi in fuga dall’Ucraina. A bordo c’era anche il consigliere comunale Urbano Di Pierro che ha raccontato il viaggio. (continua la lettura)
Riunione in Regione sull'accoglienza dei rifugiati (continua la lettura)
A chi è fornito di passaporto ucraino, MarinoBus offre gratuitamente la possibilità di viaggiare sui propri automezzi di linea nelle tratte a lunga percorrenza verso Puglia, Campania, Calabria e Basilicata da tutte le città del Centro-Nord Italia servite (Milano, Trieste, Trento, Udine). (continua la lettura)