La prima riguarda l’istituzione di un “servizio regionale per garantire il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari”. La seconda riguarda le “Provvidenze a favore di familiari o accompagnatoridi soggetti affetti da patologie particolarmente gravi o invalidanti, tali da richiedere (continua la lettura)
Piero Lacorazza torna a chiedere che vengano resi pubblici i profili professionali richiesti dalle compagnie. “C’è poco tempo, bisogna dare risposte ai disoccupati. Trasparenza e tutela di salute e ambiente nei futuri negoziati” (continua la lettura)
Saranno esaminate congiuntamente le proposte presentate da Aurelio Pace, Giannino Romaniello e dai gruppi PD e "Pittella presidente". La quarta commissione ha anche ascoltato rappresentanti delle associazioni Fidapa e Centro Italiano Femminile, oltre a quelli di Alad Fand (diabetici) e (continua la lettura)
"Va rivista l'intera filiera della formazione e del mercato del lavoro" - ha dichiarato il presidente del consiglio regionale incontrando i "maestri del lavoro" - Un tema nevralgico, questo, sul quale nei prossimi mesi la giunta e il consiglio dovranno (continua la lettura)
Dall’inizio dell’anno sono oltre 9 i milioni di euro segnalati per “danni erariali”, da parte delle Fiamme Gialle potentine, alla Procura Regionale della Corte dei conti della Basilicata, mentre sono tuttora in corso approfondimenti istruttori inerenti le medesime fattispecie relative (continua la lettura)
Dal 3 al 5 Ottobre 2013 la Commissione regionale dei Lucani all’Estero ha organizzato le "Giornate dei lucani emigranti". Tre giornate di accoglienza e seminari di studi in stretta sinergia con il mondo dell’associazionismo e scolastico regionale (continua la lettura)
Richiesti al direttore della Fondazione chiarimenti di natura tecnico-contabile. Decisa la richiesta di audizione, per ulteriori approfondimenti, del Capo di Gabinetto della Giunta regionale e del presidente del CdA della Fondazione (continua la lettura)
In occasione delle elezioni per il Consiglio regionale della Basilicata, in programma il 17 e 18 novembre prossimi, "si faccia da parte chi è indagato, condannato, sotto processo o ha procedimenti in corso per reati associativi e contro la pubblica (continua la lettura)
“Giovani InFormati” è il nome di un progetto sperimentale in collaborazione con i quotidiani locali che coinvolgerà dall’inizio di ottobre 10 classi di 10 istituti superiori della Basilicata. (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio regionale chiarisce alcuni aspetti relativi alla rendicontazione delle proprie spese. Dopo verifica effettuata rilevati errori per 600 euro, che restituirà. Dettagli su www.trmtv.it e sulla pagina www.facebook.com/trmtv (continua la lettura)