"Una carovana partita da Catania avrebbe dovuto attraversare tutta l’Italia per arrivare a Genova dove oggi si festeggia l’importante anniversario, causa Covid abbiamo ritenuto incontrare le istituzioni. E' importante costruire una catena di solidarietà, attivare e sollecitare un’azione di sensibilizzazione (continua la lettura)
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si svolgerà in 25 provincie italiane e partirà anche in Basilicata dal prossimo 28 giugno. (continua la lettura)
Per la prima volta, con iniziative di carattere regionale, che possano sensibilizzare la collettività verso le discriminazioni che, nonostante le disposizioni di legge, vedono protagoniste le persone non vedenti accompagnate dal loro cane guida nell’accedere ai luoghi di pubblica utilità. (continua la lettura)
A Potenza, particolare cena al buio promossa dall'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. (continua la lettura)
Saranno esaminate congiuntamente le proposte presentate da Aurelio Pace, Giannino Romaniello e dai gruppi PD e "Pittella presidente". La quarta commissione ha anche ascoltato rappresentanti delle associazioni Fidapa e Centro Italiano Femminile, oltre a quelli di Alad Fand (diabetici) e (continua la lettura)
L'oculista detenuto in carcere, che è stato in servizio nell'Azienda sanitaria provinciale, è Vincenzo Pagliara, originario di Salerno; l'avvocato potentino ai domiciliari è Donato Giacomino. (continua la lettura)
Arriva da Matera il primo manuale auto aiuto per non vedenti e ipovedenti in situazioni di emergenza. un volume unico in Italia realizzato a margine di un corso di Legambiente e Univoc per la protezione civile. l'iniziativa è stata presentata (continua la lettura)