Arcigay Basilicata in Piazza Pascoli a Matera ieri sera per dire “basta all’odio” con una manifestazione pubblica promossa per chiedere l’approvazione della legge nazionale contro misoginia ed omolesbobitransfobia. (continua la lettura)
Intervenuto nella sede Arcigay di Bari, il candidato alla presidenza della Regione per Fiamma Tricolore ha fatto il punto sul suo programma elettorale. (continua la lettura)
Luigi Pignatelli denuncia l'aggressione ma difende la sua città e scrive su Facebook: "Taranto non è una città omofoba". Solidarietà dalla presidente alla Camera Laura Boldrini (continua la lettura)
Solo posti in piedi nella Cappella dei Celestini a Potenza, dove l'evento di presentazione è stato promosso, tra gli altri, da Arcigay Basilicata, Rosae Rubrae e Telefono Donna. (continua la lettura)
Apre dal prossimo mercoledì, 21 ottobre, (e così per tutti i mercoledì dalle ore 17.00 alle 20.00) la linea che risponde al numero 344 2353493. Offrirà "gratuitamente consulenza psicologica anche a sia alla comunità che a tutta la cittadinanza che (continua la lettura)
Prima volta in Basilicata per Francesca Vecchioni, figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente dell'associazione "Diversity" con la quale si batte per la tutela dei diritti civili delle donne, gay e transgender. (continua la lettura)
L'appello lanciato a supporto della mozione presentata il 7 luglio scorso da Mario Polese (PD) tesa a predisporre, l’adesione alla "Rete Nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento sessuale e identità di genere". L'invito ai consiglieri di tutte (continua la lettura)
Angela Blasi ha incontrato i componenti dell'Arcigay, con l'obiettivo di "ascoltarsi, conoscersi e programmare attività di collaborazione". Secondo quanto scritto in una nota, le "attività vedranno come fulcro la promozione dei diritti civili, intesi come rispetto della soggettività della persona, (continua la lettura)
L’ArciGay Basilicata ha organizzato un info point all’aperto di Piazza Mario Pagano per incontrare i cittadini e divulgare le attività messe in campo sul tema della sessualità ed identità personale. (continua la lettura)