L'Italia non riesce a raggiungere la quota del 40% di presenza femminile in nessun organo rappresentativo comunale e regionale, come previsto da tutti i documenti del Consiglio d'Europa. Ed è tra i Paesi con meno donne nei consigli regionali, solo (continua la lettura)
Il testo punta a far sì che nei prossimi Consigli regionali siedano almeno il 40 per cento di donne. Oggi le percentuali 'rosa' sono molto più basse, con il caso clamoroso della Basilicata che non ha nemmeno una donna consigliere. (continua la lettura)
Operazione Quote rose della Guardia di Finanza di Taranto. Scoperto falso giro di assunzioni femminili, messo su per intascare i finanziamenti statali (continua la lettura)
Promessa mantenuta. Nel giro di poche ore dall'annuncio, il nuovo governo cittadino è stato presentato nel corso di una conferenza stampa. 8 Assessori di cui 4 quasi tutte new entry. Nessuna donna. (continua la lettura)
Antonietta Botta: ''Ci aspettiamo un lavoro celere che porti in breve tempo all'approvazione dello Statuto regionale ed alla definizione di una nuova Legge elettorale che consentano una presenza femminile adeguata nel Consiglio regionale''. (continua la lettura)
Su nove candidati governatore, solo due sono donne, mentre su un totale di 258 candidati, 222 sono uomini (89,5%) e 36 donne (10,5%) (continua la lettura)