Barone, Casili, Di Bari e Galante pongono i temi sul tavolo in attesa della votazione su Rousseau. (continua la lettura)
La giunta regionale lucana ha approvato un provvedimento che prevede il riparto di 1 milione e 665 mila euro, per il crollo dei ricavi da traffico durante il lockdown (continua la lettura)
L'amministrazione informa che "è riuscita a garantire il servizio di raccolta domenicale a partire già dal 25 ottobre nelle zone B C e Sassi e sta già lavorando per le domeniche successive, nonostante non fosse previsto da contratto". Il sindaco: (continua la lettura)
Il sito è "un focus sulle persone, il territorio, i saperi, le tradizioni e le eccellenze lucane. In continuità con quanto già fatto dalla testata Agr negli anni precedenti e recuperando alcuni approfondimenti già pubblicati dal sito istituzionale, QuiBasilicata.it vuole (continua la lettura)
Deciso un aumento di circa 1,4 milioni di euro, rispetto agli iniziali 4, per "far fronte a tutte le domande presentate per l'avviso 'Liberi Professionisti' che svolgono in via esclusiva l'attività professionale e che hanno subito gli effetti delle sospensioni, (continua la lettura)
"Il provvedimento consente la possibilità, inviando una mail, di estendere la zona in cui collocare tavolini e sedute per garantire il distanziamento sociale previsto dalle norme, oltre che davanti e ai lati del locale, anche, laddove non fosse possibile, oltre (continua la lettura)
Il monitoraggio partirà a maggio e nelle diverse zone sarà avviato prioritariamente dalla Piana degli olivi secolari. (continua la lettura)
Ammonterebbe a 320 milioni di euro il "buco" nelle casse della Regione Basilicata, frutto di un disavanzo di 200 mln della spesa storica e di entrate considerate certe ma risultate inferiori di 120 mln di euro rispetto a quanto preventivato (continua la lettura)
9 in tutto con 7 conferme e due nuovi ingressi: Marianna Dimona (Turismo e attività produttive) e Simona Orsi (Patrimonio e luoghi della Cultura). Confermati Tommaso Paolo Mariani (mobilità), D'Andrea (cultura), Quintano (bilancio), Mongelli (territorio), Antonicelli (politiche sociali), Liantonio (Sassi), (continua la lettura)
Entrano a far parte dell’esecutivo comunale: Marianna Dimona, imprenditrice e presidente del Cam (Consorzio albergatori materani), e Simona Orsi, manager del settore della comunicazione e dell’organizzazione di eventi. (continua la lettura)