In vista della seduta di assemblea regionale di mercoledì il segretario PD Polese riunisce i suoi, Livio Valvano (Socialisti) in conferenza stampa dichiara di votare contro le modifiche della legge a pochi mesi dal voto. Lacorazza (PD): "o si (continua la lettura)
Proposta di modifica dello Statuto regionale in materia di parità di genere e sistema elettorale ed una proposta di legge per contenere i costi della politica con taglio all'indennità di funzione e di carica. E' quanto esposto in conferenza stampa (continua la lettura)
Il socialista Valvano lancia un appello ai "compagni" del movimento d'ispirazione dalemiana che vede in Roberto Speranza il suo massimo esponente in Basilicata: "Costruiamo nuovo progetto anche con MDP. No alla gara del grillismo". (continua la lettura)
Secondo il presidente del Consiglio regionale, Mollica, "lo strumento consentirà ai singoli di conoscere e rafforzare i diritti verso la politica e l'apparato amministrativo”. (continua la lettura)
L’esame degli ultimi 17 articoli della nuova “Carta dei principi” della Regione riprenderà il prossimo 15 dicembre. Restano dunque da esaminare gli ultimi tre Titoli del testo licenziato dalla prima Commissione (continua la lettura)
Il nuovo Statuto in discussione si compone di 92 articoli, nel pomeriggio l'esame da parte dei consiglieri dei 24 emendamenti presentati dovrebbe portare all'approvazione della nuova carta che arriva a 44 anni di distanza dal primo, datato 1971 e dopo (continua la lettura)
Dopo il dibattito generale sui contenuti della Carta, che si é concluso mercoledì, l'aula affronterà la discussione sugli emendamenti e sui singoli articoli. (continua la lettura)
"Sarebbe auspicabile l'istituzione dell'incompatibilità tra la carica di assessore e quella di consigliere, anche mediante l'introduzione dell'istituto della sospensione temporanea dalla carica di consigliere regionale per coloro che, essendo stati eletti, dovessero essere nominati assessori" (continua la lettura)
Il testo è stato elaborato con il supporto tecnico dell'Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle autonomie locali (Issifra) del Cnr, ed è "frutto del confronto svolto negli ultimi mesi in Commissione e delle audizioni dei rappresentanti del (continua la lettura)
Confronto con la cittadinanza sulla bozza della nuova Carta dei principi elaborata dalla prima Commissione con il supporto tecnico dell’Issirfa – Cnr. Appuntamento alle ore 16,30 presso il Centro Sociale (continua la lettura)