Hanno aderito alla cooperativa “Gazzetta” 77 giornalisti (continua la lettura)
Indagato per bancarotta fraudolenta Franco Capparelli, ex manager di Edisud e Mediterranea, le due società per le quali il tribunale ha dichiarato il fallimento. (continua la lettura)
Ugo Sbisà, segretario del Cdr: “Così è possibile una ripartenza” (continua la lettura)
Il commento del governatore lucano dopo l’esito dell’ultimo tavolo di crisi nel quale si è discusso della possibilità di individuare un percorso che consenta di salvaguardare la testata con 133 anni di storia, insieme all’occupazione di giornalisti e poligrafici. (continua la lettura)
A Bari assemblea con il segretario FNSI Lorusso: "Il governo non si sta minimamente occupando della questione" (continua la lettura)
Flash mob in varie città della Puglia e della Basilicata e l'iniziativa “doppia copia” per scongiurare la chiusura del giornale (continua la lettura)
"Il vile gesto attuato ai danni di Filippo Mele, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, al quale è stata inviata una busta con proiettile, segna un grave imbarbarimento che tocca il mondo dell'informazione e tutti i giornalisti che operano in territori (continua la lettura)
Il sequestro finalizzato alla confisca di oltre 150 milioni di beni disposto dal Tribunale di Catania su richiesta della locale Dda riguarda l'intero gruppo editoriale che fa capo a Mario Ciancio Sanfilippo. Il Tribunale ha nominato dei commissari giudiziari per (continua la lettura)
Tortorelli, presidente CCIAA offre "ai giornalisti materani una stanza fino al 31 dicembre 2019, dove possano lavorare alla produzione del giornale". Adduce (Matera2019): sconcertato dalla inopportuna decisione. Santarsiero (pres. Consiglio regionale): decisione penalizzante per l'intera Regione. (continua la lettura)
Lettera all'editore del sindaco de Ruggieri: relega il suo giornale nel recinto di una sterile ordinarietà aziendale. (continua la lettura)