Oltre 30mila presenze a Trani provenienti da tutta la Puglia, ma anche dalle regioni vicine (continua la lettura)
Un percorso degustativo costruito come una passeggiata in un museo interattivo dell'enogastronomia diffuso in uno dei borghi antichi sul mare più belli d'Italia: ascoltare, guardare, sentire, assaggiare. (continua la lettura)
"A 24 anni dalla scomparsa di Nino Calice occorre ricordare la sua attività di ricerca per gli emigrati, a partire dai lucani" (continua la lettura)