Presidio organizzato fuori dai cancelli dell'azienda (continua la lettura)
Domani alle 14 è comunque confermato l'incontro in regione con la task force presieduta da Leo Caroli, in cui arriveranno notizie più precise sugli sviluppi della vertenza (continua la lettura)
Un'offerta che dovrebbe concretizzarsi entro 48 ore, come riportato ieri dalla Cgil Bari, per l'acquisto dello stabilimento e che prevedrebbe anche la ricollocazione di tutto il personale (continua la lettura)
I lavoratori della Baritech e i sindacati hanno tenuto una conferenza stampa questa mattina davanti alla sede dell’azienda perché il tempo sta scadendo senza una soluzione alla loro vertenza di lavoro. 115 lavoratori tra 10 giorni potrebbero avere un brutto (continua la lettura)
Buone notizie per i lavoratori della Baritech anche se la chiusura della vertenza non sembra imminente (continua la lettura)
Il 31 dicembre scadranno i termini della cassa integrazione e da gennaio 2023 saranno ufficialmente licenziati se la situazione non dovesse arrivare a una svolta (continua la lettura)
In ansia i lavoratori Baritech dopo aver appreso che l’azienda sta per vendere il capannone, soluzione che non garantirebbe un futuro ai lavoratori. Per questo hanno occupato la sede dell’azienda. (continua la lettura)
Interviene "La Chiesa di Bari-Bitonto” allarmata per la situazione che si profila sul territorio provinciale e in tutta la regione Puglia (continua la lettura)
I sindacati in piazza per chiedere la risoluzione delle vertenze in piedi (continua la lettura)
L'appello di Lacarra al Governo: “Salvi i mille posti di lavoro nel Barese, tra i lavoratori Bosch e Biotech” (continua la lettura)