Il sindaco Decaro: "E' il primo parco sul mare della città di Bari" (continua la lettura)
Riparte la campagna di comunicazione “Allénati contro la violenza” promossa dagli assessorati al Welfare e allo Sport per Tutti. (continua la lettura)
Nube nera e fiamme ancora vive: nello stabilimento di stoccaggio rifiuti di Modugno anche oggi al lavoro gli uomini dei Vigili del Fuoco per domare l'incendio. (continua la lettura)
Incendio a Modugno: la nube nera è ancora visibile. Immediata l’ordinanza del sindaco Bonasia di evitare attività all’aperto e tenere chiuse le finestre. Nella tarda serata di ieri arriva anche quella del Comune di Bari. (continua la lettura)
I primi interventi sono previsti a inizio febbraio: nel frattempo l'unità si è già organizzata per attivare posti dedicati ai piccoli pazienti in altri reparti (continua la lettura)
I collegamenti “da e per” l'Aeroporto di Bari superano i numeri registrati nel 2019, anno record prima della pandemia (continua la lettura)
Inaugurato a Bitonto “Porta Futuro”, l'hub metropolitano del lavoro e dell'innovazione sociale. Il job centre trova sede nella sede della Casa della Musica, luogo restituito di recente alla città. (continua la lettura)
Educare attraverso il cinema: l'Istituto Santarella-De Lilla di Bari vince un bando nazionale per girare una mini-serie tv. Ambiente, integrazione e bullismo i tre grandi temi del progetto. (continua la lettura)
“La sanità che cambia” grazie ai fondi del PNRR: l'incontro ieri a Bisceglie organizzato dal Partito Democratico (continua la lettura)
Si tratta di proiettile di artiglieria Calibro 88, di nazionalità tedesca, del peso di 10 kg fortunatamente innocuo perché esploso probabilmente subito dopo il lancio. (continua la lettura)