Petrolio, Tempa Rossa: press tour nel Centro Oli lucano
In esercizio dal dicembre 2020, primo press tour al Centro Oli Tempa Rossa promosso da Total Energies EP Italia. Gestione secondo le normative con impiego di importanti tecnologie, la rassicurazione della multinazionale sulle fiammate segnalate dalle comunità locali.
Valori della produzione entro i limiti normativi e massime tecnologie a disposizione per il monitoraggio e l’isolamento termico. Così TotalEnergies EP Italia, detentrice del 50% della concessone Gorgoglione – il 25% diviso rispettivamente da Mitsui e Shell – a margine del primo press tour all’interno del Centro Oli Tempa Rossa: secondo giacimento petrolifero oggetto di estrazione in Basilicata, dopo quello in Val d’Agri, entrato in esercizio nel dicembre 2020 con produzione giornaliera di 50mila barili di greggio, 230 mila metri cubi di gas metano, 240 tonnellate di GPL ed 80 tonnellate di zolfo. Nelle casse di Stato, Regione Basilicata e Comuni di Corleto Perticara e Gorgoglione royalties per oltre 29 mln di euro nel 2020 e prospettiva tra i 48 e 55 mln nel 2021. Da tempo le segnalazioni dei residenti dell’Alta Valle del Sauro rispetto alle fiammate anomale alla torcia dell’impianto, uno strumento che la multinazionale ha definito “regina della sicurezza”. Intanto, dopo le polemiche di partecipanti e sindacati che ha portato all’annullamento, reso noto che tra dicembre e il 2022 si svolgerà la seconda prova tecnica per formare 20 operatori di produzione al Centro Oli.