Indagine della DDA Di Potenza che ha tratto in arresto i due presunti responsabili di un atto incendiario intimidatorio nei confronti di un bar nel capoluogo lucano nell'aprile scorso. Movente - è emerso - una rivendicazione tra sodalizi criminali pignolesi (continua la lettura)
A Potenza, convegno con al centro la Sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione. Promosso da Comune e Consulenti Sicurezza Lavoro, analizzate le norme e figure nel sistema di prevenzione protezione anche alla luce del periodo pandemico. (continua la lettura)
Inaugurato a Potenza il Presidio Legalità. All'interno del Ce.St.Ri.M, si tratta di un racconto tra memoria e rinnovato impegno civile. Un convegno a più voci ha visto la presenza anche di forze dell'ordine e istituzioni. (continua la lettura)
In Prefettura a Potenza, tavolo di monitoraggio sul lavoro straniero in agricoltura e contrasto al caporalato. Indisponibili i centri accoglienza di Boreano a Venosa e Gaudiano a Lavello, la Regione Basilicata lavora all'ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio. (continua la lettura)
Presente al taglio del nastro anche il vice segretario nazionale PD Giuseppe Provenzano (continua la lettura)
Ridurre i costi sulle singole auto prodotte nello stabilimento Stellantis di Melfi, attraverso sgravi fiscali ed altri provvedimenti come l'inserimento dell'area nella ZES. E' l'impegno della Regione Basilicata, emerso nel tavolo permanente sull'automotive. (continua la lettura)
Venti volte Cinemadamare: il più grande raduno internazionale itinerante di giovani filmmaker, nato in Basilicata nel 2003, con il sostegno ininterrotto di Regione Basilicata e Sensi Contemporanei. La presentazione a Potenza, tappa 2022 insieme ad altri 5 comuni lucani. (continua la lettura)
Al Campus Unibas di Potenza, convegno promosso dall'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria in occasione della Giornata Mondiale sulla Sicurezza Alimentare. In regione - è emerso - preoccupa il 53% di obesità, rispetto al 40% di media nazionale". (continua la lettura)
Necessità di sottoscrivere la convenzione in modo da attuare il piano antincendio boschivo nel periodo dal 1 luglio al 15 settembre prossimo. E' quanto emerso in un tavolo presso la Prefettura a Potenza. (continua la lettura)
In occasione del 208esimo anniversario di fondazione dell'Arma, report annuale della Legione Carabinieri Basilicata: arrestate 199 persone in flagranza di reato e 222 su disposizione dell'autorità giudiziaria, 4.617 i denunciati in stato di libertà. "Sempre presenti, anche durante l'emergenza Covid" (continua la lettura)