Matera 2015, il Pd rinvia ancora le scelte. Domenica 29 marzo invece le primarie di Matera2020
MATERA – Matera. Comunali 2015. Ancora una fumata nera nel Partito Democratico. Tutto rinviato. È questo l’esito dell’ultima direzione del Partito.
E’ stato il segretario regionale del Pd, Antonio Luongo a riunire attorno allo stesso tavolo l’onorevole Maria Antezza, Luca Braia e il pittelliano Maridemo Giammetta, per discutere con loro i contenuti di un documento presentato appunto dall’area renziana, che può essere sintetizzato in alcuni punti: a partire dall’azzeramento dell’attuale gestione del Pd cittadino.
Per passare poi per l’immediata divisione di ruoli tra Sindaco e Presidente della Fondazione, sia pure in un quadro di stretto coordinamento fra le funzioni. Senza dimenticare la qualificazione delle liste di sostegno alla piattaforma progettuale del Pd, quando sarà definitiva, con apertura alle istanze provenienti dalla società civile, come suggerisce una formula che va molto di moda.
Ma il nodo cruciale resta sempre e comunque quello delle primarie, chieste in modo nemmeno tanto implicito e a più riprese proprio dall’area renziana, quale strumento, si legge nel documento, in grado di conseguire l’unità del Pd e di recuperare la più larga parte della società civile e di perseguire una più chiara, convinta e partecipata legittimazione nella scelta del candidato Sindaco.
Insomma tutto da rifare.
Perché, proseguono i renziani, una visione unitaria e un progetto della città del 2020 risulta tuttora ancora inesistente. Insomma, per ora un nulla di fatto, mentre il tempo passa e lo stallo è l’unico risultato portato a casa dopo un intero pomeriggio.
Pronti alle primarie aperte sono invece i cinque candidati alla carica di Sindaco del Movimento Matera 2020, che si sfideranno domenica 29 di marzo.
Massimiliano Amenta, Raffaello De Ruggieri, Maria Rita Iaculli, Venanzia Rizzi e Antonio Serravezza, si giocheranno la candidatura che rappresenterà la lista alle prossime elezioni comunali.
L’appuntamento è per domenica prossima, dalle 8 alle 22, muniti di tessera elettorale o codice fiscale-tessera sanitaria.
Si potrà votare in 8 postazioni nei varie zone della città, 1 alla Martella e 1 a Venusio: in piazza Sant’Agnese, nei pressi della chiesa di via dell Quercia a Lanera, nei pressi del Pink Blue Bar; in via Roma, Hotel San Domenico; in via Dante, nei pressi della Banca Nazionale del Lavoro; in via Marconi, giardini dello Stadio XXI settembre; in viale Europa, nel pressi del bar That’s Amore; in via Trabaci e via Sallustio, nei pressi del centro commerciale il Circo. E poi ancora: al borgo La Martella, piazza Monte Grappa, nei pressi del Circolo “Gli Amici del Borgo” e a Venusio, via Lussemburgo, nei pressi della chiesa.
La formula innovativa di partecipazione civile, fa sapere Matera 2020, senza alcun vincolo di appartenenza politica o di partito e senza alcun contributo economico richiesto, è aperta a tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali, perché siano proprio loro a scegliere il profilo, uomo o donna, che sarà in grado di meglio rappresentarli.