Dura presa di posizione del lucano Roberto Speranza, leader della minoranza Dem, sull'attuale situazione del partito democratico. E su Renzi: il doppio incarico non funziona. (continua la lettura)
Carta dei Diritti Universali del Lavoro. Prosegue l'attività di sensibilizzazione e di informazione della Cgil, a sostegno del relativo dispositivo di legge. In particolare a Matera, quando i principali interlocutori sono stati gli studenti. (continua la lettura)
L'annoso problema legato all'erosione della costa Metapontina. interviene il Consigliere Regionale di FI Castellucio, che sollecita la Regione Basilicata a dar seguito agli impegni presi. (continua la lettura)
Si è costituita ufficialmente anche in Puglia l’area politica nazionale del Pd “Sinistra è cambiamento”, area del Pd che fa riferimento al Ministro Martina. (continua la lettura)
É tornato a Matera il batterista Ettore Fioravanti in occasione della XXIX edizione del festival "Gezziamoci" organizzato dall'Onyx Jazz Club. (continua la lettura)
I sindacati hanno deciso di sospendere lo sciopero di 8 ore (proclamato lunedì) almeno fino a nuova assemblea con i lavoratori, e di mantenere lo stato di agitazione con il conseguente blocco di flessibilità, reperibilità e straordinari. (continua la lettura)
Il premio ha detto il sindaco Decaro rappresenta un omaggio alla storia di un uomo, che ha saputo fondere cultura e politica. Nell'ambito della saggistica politica saranno 21 i libri che saranno posti all'attenzione di una qualificata giuria. Appuntamento fra (continua la lettura)
Le norme sono destinate alle imprese di informazione, con l'obiettivo di "produrre effetti positivi sull'occupazione, con una particolare attenzione alle imprese in multipiattaforma" (continua la lettura)
Una vera e propria riflessione di Storia Politica dell'Università Italiana. Una fotografia sul mondo universitario, quella che Mauro Fiorentino, rettore dell'Università degli Studi della Basilicata fino al 2014, scatta nel libro “La Questione Meridionale dell'Università”. (continua la lettura)
La cattedrale di Matera riaprirà finalmente le porte ai fedeli sabato 5 marzo. Momento che sarà reso ancora più solenne e carico di significati, perché sarà il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, ad aprire la Porta della (continua la lettura)