Fine vertenza Ferrosud, Galella: “Immensa soddisfazione”

Dopo oltre dieci anni si chiude con il graduale passaggio alla Mermec dei 68 dipendenti, l’annosa vertenza

“Un accordo storico”, ha definito così l’assessore alle attività produttive della Regione Basilicata, Alessandro Galella, l’intesa con la Mermec per l’assunzione dei 68 lavoratori della Ferrosud. Si chiude così una delle più lunghe vertenze lucane

È durata oltre dieci anni la vertenza Ferrosud, l’azienda italiana di costruzioni di meccaniche del settore ferrotranviario e di ristrutturazione di rotabili, il cui stabilimento è situato nell’area industriale di Jesce a Matera. L’azienda sorta nel 1968, negli anni ha subito diversi passaggi di proprietà dalla Fiat ferroviaria negli anni ’70, al gruppo Brera, nel ’90 alla successiva fusione con Ansaldo. Nel 2015, a seguito del subentro del gruppo Mancini , l’incertezza del piano industriale e la crisi produttiva portarono alla richiesta di un nuovo concordato preventivo nel 2019.

L’attualità ci riporta all’offerta vincolanti di acquisto dell’azienda da parte della Mermec, società italiana specializzata in tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario il cui quartier generale è a Monopoli. L’acquisizione si è conclusa con successo, con annesso accordo di mantenimento degli attuali livelli occupazionali dei 68 dipendenti che gradualmente, grazie al lavoro del dipartimenti alle attività produttive della Regione Basilicata, saranno ricollocati nell’azienda acquirente.