Polignano a Mare, grande successo per la “Ciclostorica Puglia”
Oltre 80 partecipanti provenienti da tutta Italia, in abiti e su biciclette d’epoca. Polignano a Mare, nel Barese, ha ospitato la prima edizione della “Ciclostorica Puglia”, una manifestazione rievocativa e non competitiva del ciclismo, organizzata dal Mountain Bike Club Bari A.S.D.
Un tocco vintage per una giornata all’insegna dello sport dove i partecipanti hanno fatto un salto indietro nel tempo, rievocando gli anni che vanno dal primo 900 fino a quasi fine secolo.
Due i percorsi in cui si sono cimentati, da 50 e da 73 km, rispettivamente con un dislivello di 400 e 800 mt, su strade sterrate ed asfaltate pubbliche, che li hanno portati ad apprezzare la bellezza, i sapori e gli odori di Puglia, in una performance dallo sforzo moderato e dalla conoscenza “slow” (lenta) del territorio.
Una pedalata definita “unica” e “spettacolare” da parte del presidente del Club Giuseppe Arrivo, per i partecipanti provenienti dal Trentino, Lazio, Toscana, Liguria, Campania.
Una manifestazione che – che spera – possa diventare un appuntamento fisso per il calendario ciclistico pugliese, entrando a far parte degli eventi italiani, famosi in tutto il mondo, dedicati al ciclismo d’epoca.
“Ciclostoria Puglia” potrà diventare un nuovo attrattore turistico per gli amanti dello sport e delle rievocazioni storiche.
Nel corso della manifestazione sono stati raccolti fondi per il progetto “Aspassobike” con l’obiettivo di acquistare una bicicletta speciale adatta al trasporto dei diversamente abili in sedia a rotelle.