Don Ciotti a Bari per parlare di mafia e povertà educativa
La lotta alla mafia non è un impegno solo di magistrati e polizia. Ma è un impegno che coinvolge tutti i cittadini. La mafia si alimenta dalla povertà, da quella povertà non solo economica ma soprattutto culturale. Quindi, bisogna partire proprio da qui: dalla consapevolezza che bisogna dire stop alla mafia partendo anche dalle piccole cose. A sottolineare come la mafia si alimenta proprio dalla povertà, è stato Don Ciotti, presidente di Libera, intervenuto a Bari durante un incontro dedicato proprio alla “Mafia e alla povertà”. A termine del tavolo di discussione, sono stati inaugurati dei nuovi locali che l’associazione “Giuseppe Moscati Onlus” di Bari gestirà nella parrocchia di San Sabino, nel quartiere Madonella. Luoghi allestiti grazie all’impegno della fondazione Megamark nell’ambito di “Solidali dalla testa ai piedi”, progetto vincitore dell’edizione 2017 di “Orizzonti Solidali”.