“Periferie Future” racconta la realtà a margine delle Città

La parola periferia è troppo spesso associata a pensieri e percezioni negative. Spesso i quartieri periferici sono protagonisti di racconti di criminalità, degrado e abbandono. Per rivalutare le periferie attraverso un linguaggio accessibile a tutti, e ai giovani in modo particolare, è stato promosso il contest fotografico “Periferie Future” iniziativa promosso dalla Città metropolitana di Bari con l’obiettivo di far comprendere alle giovani generazioni come è importante vivere le periferie e apprezzarle. Attraverso lo scatto fotografico condiviso su uno dei social più utilizzati in rete Instagram, I ragazzi delle scuole superiori delle città metropolitana di bari, hanno catturato scorci di periferie che narrano quelle parti delle città che devono essere rivalutate e vissute. Novità positive arrivano dalla Città Metropolitana. Sono stati intercettati oltre 40 milioni di euro che verranno distribuiti su tutte le realtà del territorio per rivalutate quelle parti di città che non devono essere più considerate periferie, ma parti integranti del territorio.