Bardi e Nereus: sguardo allo spazio per rilanciare turismo e agricoltura

Matera, sede del secondo Simposio europeo NEREUS, pronta a discutere le nuove strategie di cooperazione europea

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato Roya Ayazi, Segretario generale del Network of European Regions Using Space Technologies (NEREUS), puntando l’attenzione sulle potenzialità offerte dal settore spaziale, e in particolare dagli space data, per rilanciare due delle principali attività economiche della regione: turismo e agricoltura.

L’incontro, avvenuto nella sede della Regione Basilicata a Bruxelles, è servito come preludio al secondo Simposio europeo organizzato da NEREUS, che avrà luogo a Matera il 28 e 29 settembre 2023.

“Matera, Città dei Sassi, è stata scelta come sede del Simposio per le sue eccellenze, e per rappresentare un modello da seguire per il resto del continente”, ha dichiarato Bardi. “Il nostro obiettivo è di costruire una strategia per una sempre maggiore cooperazione europea, valorizzando l’aerospazio e mettendolo al servizio del turismo e dell’agricoltura.”

Questa è una nuova prospettiva, che si prefigge di far convergere l’innovazione tecnologica con le esigenze di sviluppo del territorio, coinvolgendo tutte le parti interessate, dal Cluster aerospazio ai rappresentanti delle altre regioni europee membri di NEREUS.

L’ambizioso progetto proposto dal Presidente Bardi potrebbe segnare una svolta significativa per il futuro della Basilicata e per l’intera Europa, rafforzando le relazioni e creando nuove opportunità per le aziende e le imprese locali. La sfida, dunque, è di far rete e affrontare tutti insieme le nuove sfide del futuro.