Innovazione. Start up lucane alla sfida dello Smau Milano 2017
Semplificazione di servizi, industria creativa, digitale e nuove tecnologie. Sono i settori principali delle dieci start up innovative che potranno partecipare a Milano, dal 24 al 26 ottobre, alla 54esima edizione dello SMAU: piattaforma fieristica di business matching ed evento di riferimento per imprese e professionisti locali. Il risultato è frutto di una selezione di quindici candidature avanzate ad una call della Regione Basilicata, vagliate da un apposito Comitato ed il supporto scientifico di T3 Innovation. Punto di riferimento sarà il padiglione regionale che consentirà di accedere a nuove relazioni commerciali con potenziali investitori e diversi player dell’innovazione provenienti da tutto il mondo.
“Si tratta di una straordinaria opportunità – ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività Produttive, Cifarelli, durante la presentazione delle imprese selezionate – nella consapevolezza che è quanto mai necessario per le imprese innovative lucane costruire network con altre aziende nazionali e internazionali. D’altronde – ha aggiunto – l’esperienza di Berlino e delle edizioni precedenti ci dicono che queste iniziative possono produrre risultati positivi. Inoltre, sarà possibile partecipare gratuitamente a Italiarestartsup: organizzata da SMAU, insieme a Ice e al Ministero dello Sviluppo Economico con possibilità di incontrare oltre 60 investitori e imprese interessati all’innovazione made in Italy.
Cifarelli, infine, ha ricordato l’interesse sui vari fondi messi a disposizione dalla Regione sul pacchetto Creopportunità. “Segnale incoraggiante dai lucani – ha evidenziato – che vogliono sempre più cimentarsi in nuove sfide professionali”.