Lega Pro, Girone C: i risultati delle squadre lucane e pugliesi

Potenza. Grande attesa per il posticipo di lunedi sera al San Nicola tra Bari e Reggina, piatto forte della quarta giornata del campionato di serie C. Entrambe le formazioni, infatti, non nascondono ambizioni di alta classifica, e questo primo scontro diretto fornirà le prime indicazioni sui valori in campo.

Mister Cornacchini è alle prese con alcuni dubbi, a partire dal modulo: classico 3-5-2 o un inedito 4-3-1-2. Ballottaggio a centrocampo tra Awua e Scavone, mentre in attacco a giocarsi il posto accanto ad Antenucci sono Ferrari e Simeri, con il primo favorito.

Il San Nicola, per l’occasione, si vestirà a festa: dopo un’ottima prevendita, previsti oltre 12 mila spettatori con una rappresentanza di circa 500 tifosi calabresi, anche per onorare un’antico gemellaggio tra le due tifoserie. Fischio d’inizio alle 20.45.

La giornata è cominciata con l’impresa del Monopoli, capace di sbancare il campo dell’ormai ex capolista Ternana col punteggio di 2-0. Biancoverdi implacabili e cinici nella ripresa, con vantaggio siglato da Fella, bravo a controllare col tacco e lasciar partire un gran destro che dà scampo al portiere locale.

Al 33′ il raddoppio: lo mette a segno Jefferson, che sfrutta una disattenzione del difensore Russo e si ritrova solo davanti a Iannarilli, superandolo senza difficoltà. Pari scoppiettante per 2-2, deciso in un pazzo finale, Tra Paganese e Virtus Francavilla. Dopo una gara bella e combattuta, campani in vantaggio a dieci dal termine; incursione di Gaeta, che mette al centro, uscita a vuoto di Costa e Scarpa deposita in rete.

Reazione rabbbiosa dei salentini, che tre minuti dopo pareggiano il conto con Vasquez, lesto ad approfittare di un errore difensivo e a battere l’incerto Baiocco. Palla al centro e nuovo vantaggio campano, lo sigla ancora capitan Scarpa, pronto al tap in sulla ribattuta del portiere dopo una conclusione di Diop. La Virtus continua a crederci e al quinto di recupero conquista un rigore; sul dischetto si presenta Vasquez, che si fa respingere la battuta, ma ribadisce a rete.

Non si ferma il Potenza, che trova la sua seconda vittoria consecutiva, violando il Ventura di Bisceglie con un secco 3-0. Vantaggio rossoblù al 38′: Coccia dal fondo mette al centro un pallone lento, sul quale si avventa Murano, che col piattone batte Casadei. Il raddoppio al 44′, ancora Murano tocca per l’accorrente Arcidiacono, che serve Viteritti tutto solo, piatto destro e palla in rete. In avvio di ripresa, al 4′, la terza rete: su angolo battuto da Emerson, Giosa libero davanti a Casadei non sbaglia.

Brusco risveglio, invece, per il Picerno, che incappa nella sua prima sconfitta stagionale ed interrompe la striscia che lo aveva portato in seconda posizione. Al Viviani passa l’Avellino col punteggio di 3-2; irpini avanti al 5′ con Charpentier, che si infila tra due difensori e trova la zampata vincente.

Raddoppio al 16′ con Parisi, che svacalca con un delizioso pallonetto il portiere dopo un disimpegno sbagliato del numero uno di casa. La squadra di Giacomarro non molla e accorcia le distanze al 24′: cross dalla destra di Calamai dalla destra, e Santaniello in tuffo fa 1-2.

Nella ripresa, al 5′, terzo centro dell’Avellino, con una gran botta dalla distanza di Paolantonio che si insacca alle spalle di Pane. Gli irpini controllano e subiscono solo nel recupero la rete del 2-3 con una conclusione dalla distanza di Sparacello.