Anche a Matera Bicincittà, la tradizionale pedalata promossa dalla Uisp
Anche a Matera Bicincittà, la tradizionale pedalata promossa dalla Uisp, giunta alla 32^ edizione a livello nazionale, undicesima per la Città dei Sassi. Ben 110 le località italiane coinvolte dallo scorso 22 aprile fino alla fine di giugno. L’iniziativa aderisce alla Giornata nazionale della bicicletta per chiedere sostenibilità ambientale. Bicincittà è una pedalata aperta a tutti, non competitiva, che si svolge su percorsi urbani o nei parchi, su distanze variabili dai 5 ai 20 chilometri. A Matera in ritrovo nel piazzale del comune per poi pedalare su varie strade cittadine fino a raggiungere il quartiere Serra Rifusa, dove sono stati allestiti ristori, feste e esibizioni di varie attività sportive. Oltre 300 i partecipanti. I valori nazionali di Bicincittà, aria pulita e strade sicure, si incrociano con urgenze e tematiche sociali individuate territorialmente. Ed il Bicincittà materano rientrava appieno in un progetto di rigenerazione urbana della Uisp che, anche attraverso lo sport e le arti di strada, intende contrastare il disagio e l’emarginazione giovanile e dare nuova vita a zone periferiche della città, spesso in situazioni di degrado e abbandono.