Ruraliadi. Le olimpiadi lucane della “ruralità” fanno tappa a Pescopagano e Brienza
Continua senza sosta l’intenso programma delle “Ruraliadi”, 1a edizione delle olimpiadi del Marmo Platano Melandro promosse dal GAL territoriale e realizzate dalla società cooperativa Iridia.
Domenica 14 settembre è stata la volta della terza tappa in quel di Pescopagano, comune all’estremità occidentale della regione già coinvolto nell’esperienza delle Ofantiadi, per l’occasione campo di gara nei pressi del Municipio della prova di tiro con l’arco.
L’affascinante specialità ha visto i 15 team impegnati a centrare due bersagli opportunamente sistemati a distanza con l’attribuzione di un punteggio da 1 a 6. Ad aggiudicarsi la sfida è stata locale selezione di tiratori – tributata dagli applausi e degna rappresentante del centro lucano ormai di riferimento della disciplina grazie alla presenza dell’Asd Arcieri di Montecalvo. A completare il podio di giornata, Castelgrande e Bella.
In classifica generale, Pescopagano si trova così in cima con 28 punti, seguita da Tito con 24 e Brienza a 22.5. Il testimone passa all’antica burgentina, sede quest’oggi della staffetta, un’ulteriore tappa di avvicinamento al 12 ottobre quando si conoscerà il comune vincitore.