Il 21 e 22 novembre a Rotondella per parlare di energia e ambiente
Presentata a Potenza dal governatore lucano Bardi e dall’assessore all’ambiente, Cosimo Latronico, la conferenza dal titolo “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo”
Un confronto sulle varie declinazioni del tema della transizione energetica, dalle strategie che la Regione Basilicata ha attuato, al graduale passaggio dal fossile alle rinnovabili, immaginando delle traiettorie che interesseranno la sicurezza, l’innovazione tecnologica e la formazione.
È stata presentata così la due giorni dedicata alla Conferenza Energia e Ambiente, dal titolo “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo”, in programma al Centro Ricerche Enea Trisaia di Rotondella i prossimi 21 e 22 novembre.
Molte le autorità, i rappresentanti istituzionali, ricercatori e accademici, operatori del settore energetico che si confronteranno sui temi quali le linee di sviluppo delle fonti rinnovabili, le potenzialità della bioenergia, per passare agli obiettivi di efficienza energetica ed alle prospettive delle comunità energetiche.
L’iniziativa alla quale parteciperanno anche il ministro dell’ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, è stata presentata a Potenza dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e dall’assessore all’ambiente, Cosimo Latronico.