Fagioli bianchi dop di Rotonda a scuola: un progetto di educazione alimentare in Basilicata
Un’iniziativa europea coinvolge undici scuole di Potenza e Matera nella promozione della sana alimentazione
Il progetto “Il mio territorio” è entrato a far parte della quotidianità di undici scuole primarie di Potenza e Matera, coinvolgendo quasi mille bambini nell’ambito dell’iniziativa europea “Frutta e Verdura nelle Scuole”.
Un progetto di educazione alimentare, finalizzato ad aumentare il consumo di prodotti ortofrutticoli e sensibilizzare i più piccoli sui benefici di una dieta equilibrata. Questo intervento, promosso dall’Unione europea, Ministero dell’agricoltura e Unione italiana delle Camere di commercio, con il sostegno della Borsa Merci Telematica Italiana, si è sviluppato in Basilicata dal 31 maggio al 9 giugno.
Il fagiolo bianco dop di Rotonda, tipico prodotto lucano, è il protagonista dell’iniziativa, offerto quotidianamente agli alunni delle scuole coinvolte. “Abbiamo subito aderito all’iniziativa”, ha detto Gilda De Tommaso, referente del Consorzio di tutela del fagiolo bianco dop di Rotonda, “per la sua importante finalità di promuovere un’alimentazione sana, partendo dai più piccoli”.
I fagioli, parte integrante della tradizione enogastronomica dell’area del Pollino, vengono proposti ai giovani studenti in una ricetta semplice e genuina. “Vengono cotti a vapore, per portare nelle case il gusto unico che caratterizza il Pollino”, ha aggiunto De Tommaso.
Al termine del progetto, le scuole riceveranno in omaggio dei pacchi di fagioli secchi, come ulteriore incentivo a promuovere un’alimentazione corretta e stagionale. Un’esperienza positiva, come conferma De Tommaso: “Siamo soddisfatti del fatto che oltre il 70% degli alunni ha apprezzato il piatto. È per noi motivo di grande soddisfazione”.