Armonia con la natura, un dovere: la chiamata alla sostenibilità di Latronico in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente
Il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata si impegna per un futuro più pulito e sostenibile
La Giornata mondiale dell’Ambiente rappresenta un monito per tutti noi a proteggere e rispettare il nostro pianeta, la nostra “casa comune”. In questa occasione, l’assessore all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, ha ribadito l’importanza di un vivere sostenibile ed in armonia con la natura. Il suo appello è stato rivolto durante l’evento “Puli spiagge e fondali” a Metaponto.
Secondo Latronico, la tutela della biodiversità, l’uso di risorse rinnovabili e la gestione attenta del paesaggio sono essenziali per salvaguardare le limitate risorse del pianeta. Ha inoltre evidenziato il ruolo attivo del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata nel risanamento di siti inquinati, nell’incentivazione alla raccolta differenziata dei rifiuti e nel controllo sulle azioni di pianificazione e progettazione.
Il tema della Giornata di quest’anno è la lotta all’inquinamento da plastica, con un appello sociale che suona come #BeatPlasticPollution. A tal proposito, il Dipartimento Ambiente ha avviato progetti di sensibilizzazione pubblica, coinvolgendo comuni costieri nella raccolta dei rifiuti spiaggiati e nel localizzare la plastica dai fondali marini.
Latronico ha chiuso il suo intervento con un richiamo all’enciclica del Papa Francesco “Laudato sii”, ricordando a tutti l’importanza della corresponsabilità nel rispetto dell’ambiente. Il suo messaggio è chiaro: ognuno di noi ha il dovere di agire in modo sostenibile e contribuire alla sopravvivenza del nostro pianeta, attraverso le nostre azioni quotidiane.