In E-bike sui Monti Dauni: tour tra degustazioni e paesaggi della Puglia
Il Monte Cornacchia e i borghi storici ospiteranno un evento intercomunale, dal sapore sportivo e gastronomico, il prossimo 28 maggio
In sella alle e-bike, alla scoperta del tetto della Puglia. Domenica 28 maggio 2023, l’evento “Monte Cornacchia E-Bike, pedalando i Monti Dauni” accompagnerà i partecipanti attraverso i paesaggi affascinanti dei Monti Dauni, toccando i borghi di Roseto Valfortore, Faeto, Celle di San Vito e Castelluccio Valmaggiore. Il tour, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Roseto Valfortore, con il supporto dei comuni di Celle di San Vito, Faeto, Castelluccio Valmaggiore e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “BikeFortore” di San Bartolomeo in Galdo, promette momenti di paesaggio e gastronomia.
Le meraviglie naturalistiche del Monte Cornacchia, vetta più alta di Puglia con i suoi 1.151 metri sul livello del mare, e le atmosfere dei borghi storici saranno ancora più godibili grazie alla facilità e comodità dell’e-bike. La sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, ha dichiarato di essere lieta di supportare un evento che, oltre a riunire gli appassionati di sport, serve a valorizzare e promuovere il territorio.
Il punto di partenza sarà Piazza Bartolomeo di Roseto Valfortore alle 8.30, e il giro si concluderà nello stesso comune intorno alle 16, con un rinfresco finale. Tra le tappe intermedie, ci saranno momenti di degustazione di prodotti tipici locali presso il ristorante “Le Fontanelle” di Celle di San Vito e in altre località lungo il percorso.
“Creare una sana e proficua collaborazione fra i comuni è fondamentale per puntare ad un turismo sostenibile”, ha sottolineato il vice-sindaco di Roseto Valfortore, Stefano Rossi. Chiunque desideri partecipare può unirsi al gruppo in una delle tappe intermedie. Inoltre, chi non possiede una e-bike può prenotarne una presso il comune di Roseto Valfortore. Un invito a tutti per unire sport, natura e gusto nel cuore della Puglia.