Avanzando verso le comunità energetiche rinnovabili in provincia di Potenza

La riunione della V Commissione Consiliare: il primo passo per la creazione di comunità energetiche rinnovabili

Nella Provincia di Potenza, è iniziato un percorso per la formazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), come annunciato durante la riunione della V Commissione Consiliare. Il Consiglio Provinciale ha evidenziato l’importanza di supportare cittadini, Comuni e imprese nella creazione di progetti di produzione e autoconsumo di energia, e nella formazione di CER.

I protagonisti di questo incontro, oltre al Presidente Christian Giordano e al Vice Presidente Pappalardo, sono stati i rappresentanti della SEL, del NCR di Tito e di Napoli, dell’Unibas e i dirigenti Attolico e Sabina. Durante la riunione è stato confermato l’impegno della Provincia di Potenza nel favorire la creazione delle Comunità Energetiche sul territorio provinciale, mettendo a disposizione il proprio patrimonio edilizio e funzionalità di raccordo tra Comuni, cittadini e attività produttive.

I partecipanti al tavolo tecnico concorderanno il percorso da intraprendere attraverso uno studio di fattibilità tecnico-scientifico, essenziale per l’avvio delle attività. Una CER è costituita da cittadini, istituzioni e imprese che condividono energia prodotta da fonti rinnovabili. Questo strumento risponde alle finalità della transizione ecologica, dell’aumento di produzione di energia da fonti rinnovabili e del contrasto alla diffusione della povertà energetica.

Le CER rappresentano un’opportunità per ridurre disuguaglianze territoriali, promuovere l’accesso a risorse energetiche, contribuire alla coesione sociale e contrastare lo spopolamento delle aree interne. In linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 e di completa decarbonizzazione al 2050, la Provincia di Potenza intende promuovere azioni per raggiungere l’autonomia energetica, vedendo nelle CER un volano per ulteriori benefici alle imprese.