Bari, a Lama San Giorgio un laboratorio didattico dedicato agli studenti sui temi dell’ambiente marino e la biodiversità

Hanno passeggiato lungo la lama, scoprendo le peculiarità del territorio, tra mare e terra. Così, gli studenti del Liceo Cartesio di Triggiano e dell’Istituto tecnico Euclide Caracciolo di Bari, hanno partecipato ad un laboratorio didattico dedicato all’ambiente marino e alla biodiversità organizzato per loro dall’Ordine degli Architetti di Bari, che contempla al suo interno anche paesaggisti, pianificatori e conservatori.

Il tema è stato quello delle lame, appunto, solchi naturali di collegamento tra la costa e l’entroterra. Terra e mare di cui viene valorizzata e insegnata la sinergia, nell’ambito delle attività previste per la settimana blu dedicato al patrimonio marino e alla sua biodiversità.