Regione e Acquedotto lucano insieme per ridurre le perdite idriche: il progetto per Stigliano e 17 comuni limitrofi
La Regione Basilicata e Acquedotto Lucano si sono uniti per contrastare le perdite idriche nei comuni gestiti dalla società idrica.
Il progetto, avviato lo scorso novembre nell’ambito del React Eu per il Comune di Stigliano, prevede l’implementazione di un sistema integrato e digitale per monitorare e gestire tutte le fasi del ciclo idrico, dalla ricerca e localizzazione delle perdite alla gestione dei consumi dell’utenza. L’iniziativa si estenderà a 18 comuni tra quelli gestiti da Acquedotto Lucano (Barile, Calvello, Corleto Perticara, Ferradina, Grassano, Marsicovetere, Maschito, Matera, Melfi, Paterno, Pisticci, Pomarico, Potenza, Rionero in Vulture, Stigliano, Tito e Viggiano), con interventi che includono l’installazione di valvole e di strumenti smart per la misura delle portate e delle pressioni, la modellazione matematica delle reti e la sostituzione di alcuni tratti della rete. L’obiettivo è quello di valorizzare la risorsa idrica e migliorare il servizio ai cittadini.