Aree polifunzionali per emergenze calamitose: il disegno di legge del senatore Gianni Rosa
Una proposta per velocizzare i soccorsi e garantire assistenza alle popolazioni colpite, con potenziale utilizzo turistico in tempi di normalità
Il senatore lucano di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa, ha presentato un disegno di legge per la creazione di aree polifunzionali destinate all’assistenza delle popolazioni colpite da calamità naturali o causate dall’attività umana. La proposta prevede che queste aree possano essere utilizzate anche a fini turistici in situazioni di normalità.
Attualmente, la normativa prevede che i Comuni individuino, nel Piano di Protezione Civile, luoghi idonei per l’allestimento di campi di assistenza e per l’accoglienza dei cittadini. Tuttavia, i tempi tecnici necessari per allestire tali aree spesso ritardano l’assistenza alle popolazioni colpite.
Il disegno di legge presentato dal senatore Rosa mira a rendere strutturale la creazione di aree polifunzionali dotate di tutti gli strumenti necessari per garantire l’ospitalità e l’assistenza in caso di emergenza. Tra questi strumenti si annoverano impianti igienico-sanitari, pozzetti di scarico autopulenti, erogatori di acqua potabile e impianti di fornitura di energia elettrica. L’obiettivo è rendere più rapide le procedure di soccorso.
Le Regioni saranno responsabili dell’individuazione dei Comuni, singoli o associati, per i quali la creazione di aree polifunzionali sarà obbligatoria. È previsto un contributo a valere sul Fondo regionale di protezione civile per la realizzazione di queste aree.
Per garantire la manutenzione ordinaria, le aree polifunzionali potranno essere adibite ad aree di sosta per turisti che utilizzano veicoli ricreazionali, come autocaravan, caravan o tende, tramite concessioni ad altri enti o a privati, quando non si verifica alcuna situazione di emergenza.
Negli ultimi anni, le emergenze connesse con eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo sono aumentate sia in numero che in intensità. Il disegno di legge presentato dal senatore Rosa intende ridurre al minimo i tempi necessari per avviare i soccorsi e garantire l’opportuna assistenza alle popolazioni colpite.