La Basilicata alla Bit di Milano: Rotondella conquista con gusto

La Basilicata si è presentata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con un paniere d’offerta che comprendeva le tradizioni centenarie, la bellezza dei borghi dell’entroterra e il turismo marittimo.

Gli italiani, come dimostrato da un’indagine dell’osservatorio della fiera, sono sempre più interessati alle vacanze slow nella natura e all’aria aperta, prediligendo esperienze sostenibili e consapevoli.

In questo contesto, il comune di Rotondella ha promosso le proprie risorse naturali, culturali e culinarie, riscuotendo grande successo tra i visitatori della fiera. In particolare, i prodotti enogastronomici locali hanno saputo catturare l’attenzione dei turisti, che hanno potuto gustare l’olio, i prodotti a base di albicocca e il “u pastizz r’tunnar”, antico prodotto da forno e moderno street food. L’obbiettivo per il futuro è favorire la conversione della vacanza culturale ed enogastronomica in percorso esperienziale, valorizzando l’accoglienza e la genuinità del territorio. Il comune di Rotondella ha inoltre promosso l’iniziativa del “passaporto del turista”, una memoria certificata di viaggio che testimonia le esperienze offerte dal borgo, dalle passeggiate tra gli uliveti alla preparazione dei piatti della cucina tipica. La partecipazione alla Bit è stata un’occasione importante per promuovere le potenzialità del territorio e attirare sempre più visitatori interessati alle esperienze slow e sostenibili.