A Potenza la terza edizione dell’EcoForum Legambiente sull’economia circolare di Basilicata

Un’occasione per fare il punto sulla gestione dei rifiuti in regione

Si è tenuta a Potenza la terza edizione dell’EcoForum di Legambiente sull’economia circolare in Basilicata

Nel 2021 la Raccolta Differenziata complessiva in Basilicata è stata pari al 62,7% con poca la differenza tra le due Province (62,7% per quella di Potenza e 63% per quella di Matera) e con una crescita del 6,4% rispetto nel 2020 e del 13,3% rispetto al 2019.

Sono questi i dati emersi a Potenza, nel corso della terza edizione dell’EcoForun di Legambiente, sull’economia circolare di Basilicata.

Nel corso della mattinata è stata presentata anche la dodicesima edizione regionale del Dossier “Comuni Ricicloni”, che ha visto la premiazione di 16 realtà virtuose lucane che hanno rispettato due specifici parametri: la percentuale di raccolta differenziata superiore al 65% ed essere Comuni Rifiuti Free, ovvero avere una produzione di indifferenziato annua pro-capite inferiore a 75 kg/anno.

Una menzione speciale è stata segnata al Comune di Matera, per la più alta percentuale di raccolta differenziata tra i Comuni capoluoghi di provincia del Sud isole escluse. Tirata di orecchie per Potenza che invece non ha rispettato nel 2021 nessuno dei parametri