Ok da CdM per otto impianti rinnovabili: sei saranno in Puglia e Basilicata
Sono otto i progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (energia eolica, fotovoltaica e geotermica), approvati dal Consiglio dei Ministri.
Di questi, sei saranno realizzati in Puglia e Basilicata – rispettivamente tre in una regione e tre in un’altra – e due in Toscana.
I progetti riguardano un impianto eolico nei comuni di San Mauro Forte, Salandra e Garaguso, nel Materano, per una potenza di 72,8 megawatt, quello nei comuni di Venosa e Maschito, in provincia di Potenza, da 36 megawatt e altri due in provincia di Foggia: quello nei comuni di San Paolo di Civitate e Poggio Imperiale (31,35 megawatt), e quello di «Serra Palino» nei comuni di Sant’Agata di Puglia e Candela (48 megawatt).
Ha ricevuto il via libera anche il progetto per l’impianto agri-ovi-fotovoltaico nei comuni di Copertino e Galatina, in provincia di Lecce, da 60 megawatt. È stata poi deliberata la proroga del termine di validità del provvedimento di valutazione di impatto ambientale per la realizzazione dell’impianto eolico nei comuni di Muro Lucano, Bella e Balvano, in provincia di Potenza, da 55,8 megawatt.