Nel Parco dell’Alta Murgia testata la prima app che monitora la presenza di api e farfalle

Si chiama “App Bio Poms Italia 1.0” ed è la prima app realizzata in Italia che ha il compito di monitorare la presenza degli insetti impollinatori, come api e farfalle. L’applicazione, testata nel Parco dell’Alta Murgia, ha il compito di acquisire, tracciare ed elaborare i dati raccolti in campo secondo i protocolli Ispra, creare archivi fotografici delle specie rilevate, mettere a sistema i dati geografici con quelli alfanumerici, evitare possibili errori di trascrizione dei dati raccolti, e infine realizzare una banca dati comune per tutti i parchi d’Italia mirata alla tutela degli insetti impollinatori.

Lo sviluppo dell’applicazione è stato coordinato dal Parco dell’Alta Murgia con il supporto di Ispra, nell’ambito di un progetto pilota che coinvolge l’area Tirrenico-Adriatica con i parchi dell’Appennino Lucano, Aspromonte, Gargano, Pollino, Sila e Vesuvio.