Bari, Decaro dice ‘ciao ciao’ ai rifiuti indifferenziati: piano da 20 milioni
Entro i prossimi 4 anni la città di Bari punta a raggiungere l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata con il progressivo ampliamento del porta a porta. Per farlo ha messo in campo un ambizioso progetto da 20 milioni di euro, dei quali 10 già finanziati e altri 10 richiesti nell’ambito del Pnrr.
La rivoluzione nel sistema di raccolta e gestione, che vede in campo Amiu e Conai, prevede anche la realizzazione di 11 centri di raccolta di nuova generazione, l’applicazione di una tariffazione puntuale che premi i cittadini virtuosi e investimenti in mezzi e tecnologie per migliorare la pulizia delle strade.
Il progetto mira a combattere anche un fenomeno che al Comune di Bari costa ingiustamente 3,6 milioni di euro l’anno: quasi 30mila tonnellate di rifiuti vengono conferiti in città da non baresi.
Dal sindaco Decaro una raccomandazione: nessun progetto può essere efficace senza la collaborazione di tutti.