Maltempo, il forte vento “imbianca” il lungomare di Mola di Bari: dal mare la schiuma ha invaso la carreggiata

Ancora forte vento su tutta la Puglia con allerta gialla della Protezione Civile. Le forti raffiche hanno provocato uno strano fenomeno a Mola di Bari: lungomare imbiancato a causa della schiuma del mare che ha invaso la carreggiata.

“Soffia il maestrale e una strana schiuma imbianca il nostro lungomare”. Comincia così il post social di Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari, con cui ha voluto tranquillizzare i propri concittadini sullo strano fenomeno che si è verificato sul lungomare.
A provocarlo, i forti venti che nelle ultime ore hanno soffiato nel Barese e in generale su tutta la regione. Un fenomeno naturale molto diffuso sulle coste adriatiche, spiega il sindaco, aggiungendo che la schiuma è prodotta dalla decomposizione di micro-alghe che, per azione del moto ondoso e del vento, creano una sorta di grande emulsione.
Un fenomeno simile si è verificato anche a Santo Spirito, a Bari. Anche qui, la schiuma del mare, spinta dal vento, ha invaso la carreggiata.
A causa del forte vento, allerta gialla è stata diramata dalla Protezione Civile su tutta la Puglia, dove i disagi maggiori si sono verificati soprattutto nelle zone costiere. L’allerta, valida fino alla mezzanotte dell’8 febbraio, segnala forti venti di burrasca in attenuazione però nelle ultime ore della serata.
L’avvertimento è, per i pedoni e gli automobilisti, di circolare lontano da eventuali pericoli come impalcature, gru o grandi cartelloni pubblicitari.