trmtv

Dal Ministero della Transizione un portale su stabilimenti a rischio incidente rilevante

  • Da oggi diventa più semplice accedere alle informazioni sulla sicurezza degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Lo afferma il ministero della Transizione ecologica spiegando che l’obiettivo è “far conoscere al cittadino, in osservanza del principio della trasparenza dell’azione amministrativa, le misure di prevenzione adottate nei confronti dei possibili rischi presenti nel territorio, nonché ad accrescere la consapevolezza dei rischi specifici e delle misure di sicurezza e dei comportamenti da attuare in caso di incidente”.

    Nella nota il ministero fornisce le indicazioni sulla procedura (cliccare il link) per accedere al servizio web, realizzato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), che consente di consultare l’elenco degli stabilimenti notificati ai sensi del decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 e le informazioni al pubblico sulla natura del rischio e sulle misure da adottare in caso di emergenza.

    Le informazioni, spiega la nota, sono aggiornate in tempo reale con i dati contenuti nell’Inventario nazionale degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante, forniti dal gestore con la notifica. Il servizio web, finora riservato all’accesso delle amministrazioni pubbliche, è stato integrato con una sezione aperta al pubblico, a cui è possibile accedere senza procedura di registrazione. Inoltre, in base all’accordo firmato dal ministero della Transizione Ecologica, dall’Ispra e dall’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia (Anci), il servizio fornirà supporto ai Comuni per le attività di competenza finalizzate all’informazione della popolazione. Saranno organizzati webinar e altre iniziative promozionali dirette ai Comuni e agli altri attori pubblici-privati.

    Exit mobile version