A Matera il “Bicincittà” della Uisp

Bicicletta protagonista in decine di città italiane con Bicincittà Uisp, la manifestazione sulle due ruote che promuove la mobilità sostenibile, giunta alla XXXI edizione a livello nazionale. Domenica 14 maggio, Giornata nazionale della bicicletta, in sella 30.000 persone di tutte le età, in 89 città italiane. Tra maggio e giugno Bicincittà coinvolgerà poi altri 23 comuni e complessivamente saranno 118  le città sede della manifestazione. Ed anche a Matera, per l’undicesimo anno consecutiva, è stata proposta la passeggiata non competitiva dedicata a famiglie e amatori della bicicletta, una festa di sport, una biciclettata non agonistica per occupare i centri urbani e chiedere aria pulita e città più vivibili. Con ritrovo fissato come da tradizione in piazza Vittorio Veneto, si è partiti tutti insieme a velocità controllata, toccando non solo le vie del centro, per poi ritornare, dopo un circuito di circa 6 km e mezzo, nel luogo di partenza, dove non sono mancati ristori, feste e esibizioni di varie attività sportive. In Italia, si è rimarcato, sta aumentando l’attenzione al ciclismo e la Uisp, con tante manifestazioni e soprattutto con Bicincittà, contribuisce a promuovere l’utilizzo delle due ruote. L’obiettivo è mettere al centro delle politiche urbane questo strumento, dal punto di vista della sicurezza dei ciclisti, e lanciare un messaggio culturale a tutti i cittadini, in particolare agli automobilisti, affinchè comprendano che chi pedala non è un avversario ma un cittadino che sceglie di muoversi n modo diverso.