L’AD Descalzi di Eni riceverà la laurea Honoris Causa in Ingegneria per l’ambiente e il territorio
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, riceverà entro l’anno dalla Facoltà di Ingegneria dell’università di Roma ‘Tor Vergata’ la laurea honoris causa in ingegneria per l’ambiente e il territorio.
Lo ha annunciato il rettore dell’ateneo romano, Giuseppe Novelli, in un dibattito ieri sera nell’ambito del 14esimo convegno annuale Codau, a Monopoli, a cui ha partecipato lo stesso Descalzi.
Nelle motivazioni del riconoscimento è scritto che la laurea sarà conferita per l’impegno sulla sostenibilità ambientale, con particolare riferimento all’introduzione di nuove tecnologie che hanno ridotto l’emissione di gas serra del 27%, contribuendo così a raggiungere l’obiettivo di mitigare i cambiamenti climatici.
Nel corso della serata l’amministratore delegato di Eni ha ricostruito i passaggi determinati dal mutamento dei prezzi del petrolio e come la crisi abbia modificato gli assetti industriali, soprattutto in Italia.
“Siamo in un sistema che deve creare dei cambiamenti” ha detto Descalzi “in Italia producevamo 400mila barili al giorno tra olio e gas, nel giro di 10 anni questi numeri si sono dimezzati, con calo di piattaforme e riconversione di raffinerie. Anche la chimica ha faticato moltissimo. Siamo intervenuti” ha spiegato “ovviamente lavorando sulla riduzione dei costi, ma soprattutto sfruttando le regole italiane ed europee per la riduzione di Co2, sviluppando la chimica verde e la raffinazione verde”. (ANSA)