Metaponto: le criticità evidenziate dal Consigliere regionale lucano Paolo Castelluccio
E’ una situazione di degrado e abbandono quello che denuncia per le località di Metaponto borgo e Lido il consigliere regionale, e vice presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Paolo Castelluccio. Prevale la politica del gambero; dopo la bella iniziativa dell’anno scorso di creare un brand Metapontino quest’anno continuano le disattenzioni della Regione Basilicata. Criticità denuncia l’esponente politico di Forza Italia, che pur essendo micro problemi si trascinano da anni. Pulizia della spiaggia, smaltimento dei rifiuti, illuminazione pubblica, parcheggi, ecc. che minano l’immagine della località costiera lucana e “buttano a mare” i sacrifici personali e finanziari di tanti operatori che aspettano l’estate per svolgere la propria attività. Ci sono due banchi di prova per la Giunta Regionale che deve ancora dimostrare con i fatti il suo impegno per Metaponto e l’intero comprensorio: il Masterplan-Patto per la Basilicata e, l’avvio della programmazione dei fondi comunitari 2014-2020. Quanto al Programma Fesr 2014-2020 che ci accingiamo a discutere e ad approvare dovrà contenere finanziamenti necessari a migliorare l’accoglienza dei turisti nei centri urbani di Policoro, Pisticci, Scanzano Jonico, Rotondella e Nova Siri, perché non basta pensare che siano sufficienti la realizzazione della piazza centrale del lungomare di Policoro, come è avvenuto lo scorso anno, e quella dei porti e ripari di pesca. Proprio perché il turismo è riconosciuto come un obiettivo strategico fondamentale del progetto Matera Capitale Europea della Cultura 2019 diventa necessario convogliare tutti gli sforzi per sostanziare le ambizioni sul quale è stato costruito il progetto.
Da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte le operazioni di switch-off, per il passaggio delle emittenti televisive al digitale terrestre. Anche Trm ha adeguato le sue trasmissioni al nuovo standard di trasmissione. In questi giorni sono in corso interventi e aggiornamenti tecnici, necessari per una visione ottimale del nuovo tipo di segnale. Pertanto, chiediamo ai nostri utenti di effettuare delle sintonizzazioni automatiche frequenti fino a quando su questo sito sarà pubblicato in evidenza il presente messaggio. Ci scusiamo per il disagio. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail infodigitale@trmtv.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok