La sanità lucana in ripresa: conferme dai dati della Fondazione Gimbe
Incremento significativo delle performance regionali nonostante gli ostacoli: la Basilicata segna un deciso miglioramento
Francesco Fanelli, vicepresidente della Giunta regionale lucana e assessore alla Salute e Politiche della persona, ha commentato positivamente i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe riguardanti l’attuazione dei livelli essenziali di assistenza da parte delle Regioni italiane.
Secondo quanto riferito, questi dati confermano che, nonostante le sfide poste dall’emergenza Covid-19, la sanità lucana è in ripresa.
Nel 2021, la Basilicata si è classificata al quattordicesimo posto tra le Regioni italiane, rispetto all’attuazione dei livelli essenziali di assistenza. Tuttavia, rispetto al 2020, la regione mostra una netta miglioramento, segnando un incremento del 35,7% secondo il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG).
Fanelli sottolinea che questi dati, insieme ad analoghe rilevazioni da parte della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e della stessa Fondazione Gimbe, “incoraggiano e confermano gli sforzi del governo regionale per l’incremento e la valorizzazione delle risorse umane del settore sanitario e il miglioramento dei servizi ai cittadini”.
Il percorso verso la completa ripresa della sanità lucana è ancora lungo e pieno di ostacoli, ma l’impegno dimostrato dal governo regionale nella gestione delle criticità annose e nella garanzia del funzionamento ottimale del servizio sanitario regionale è innegabile. Fanelli assicura che il lavoro per superare queste criticità continuerà con il massimo impegno.