Urgenza sanitaria in Basilicata: il dramma delle liste d’attesa

“Le commissioni permanenti sollecitano interventi rapidi” – Un’indagine rivela dati preoccupanti

Si accendono i riflettori sulle preoccupanti condizioni della sanità in Basilicata. I dati raccolti da un’indagine condotta dall’Unità di Crisi mettono in luce l’urgenza di risolvere la problematica delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie critiche

Nel corso di una conferenza stampa, prevista per sabato 27 maggio presso la sede di Sanità Futura a Potenza, i presidenti delle commissioni permanenti del Consiglio regionale della Basilicata e rappresentanti delle associazioni di categoria presenteranno i risultati allarmanti dell’indagine.

In tale contesto, emerge con forza l’appello a Vito Bardi, presidente della Regione, e all’assessore Fanelli, affinché si impegnino per una rapida attuazione delle misure approvate con l’emendamento alla legge di stabilità. Queste misure, volute fortemente dall’Unità di crisi, si pongono come presupposti per una gestione più equa e razionale del Servizio sanitario regionale.

Il ritardo nell’attuazione di queste misure rischia di aggravare ulteriormente la realtà critica che pazienti lucani e strutture sanitarie affrontano quotidianamente. Ogni giorno di attesa è un giorno di disagio che potrebbe essere evitato.

La conferenza stampa servirà quindi non solo per rendere noti i dati dell’indagine, ma anche per enfatizzare la necessità di un intervento tempestivo e determinato. E’ infatti imperativo passare dalle parole ai fatti per garantire un’efficiente distribuzione dei servizi sanitari, in base alle reali necessità dei territori e dei pazienti.

L’Unità di crisi e i presidenti delle commissioni permanenti intendono mantenere alta l’attenzione su questa delicata tematica, riconoscendo l’importanza del ruolo del Consiglio regionale e sollecitando la necessità di interventi rapidi e incisivi.