Covid: in Puglia rallenta l’andamento della pandemia

Sono confortanti i dati sulla pandemia da covid in Puglia riguardanti gli ultimi giorni. Dopo tre settimane consecutive di risalita, torna a rallentare l’andamento della pandemia in regione.

I dati emergono dal monitoraggio settimanale del ministero della Salute: l’incidenza è infatti passata da 284,7 casi ogni 100mila abitanti nell’intervallo di tempo 30 dicembre-5 gennaio a 191,4 casi sempre ogni 100mila residenti tra il 6 e il 12 gennaio.

In calo anche i numeri che restituiscono il quadro della pressione sugli ospedali con un tasso di occupazione attuale dei reparti di medicina pari all’8,8%, un dato sotto la media nazionale. Anche nelle terapie intensive migliora la situazione: qui li dato torna al di sotto della media nazionale del 3,1%, attestandosi sul 2,8%.

Nel frattempo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le linee guida su mascherine e cure in caso di covid19. Le protezioni delle vie aeree continuano a essere fortemente consigliate “indipendentemente dalla situazione epidemiologica locale – suggerisce l’Oms – data l’attuale diffusione del covid a livello globale”.

Per quanto riguarda l’isolamento, le nuove linee guida suggeriscono dieci giorni di isolamento dalla data di insorgenza dei sintomi. In precedenza, invece, l’Oms consigliava ulteriori tre giorni da quando i sintomi non si erano più manifestati.