Istituto Tumori Giovanni Paolo II: “Aperture extra per ambulatorio terapia dolore per aumento richiesta pazienti”

Aperture extra per l’ambulatorio di terapia del dolore dell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari per far fronte all’aumentata richiesta di assistenza dei pazienti e dei loro familiari.

Da questo mese, l’ambulatorio di terapia del dolore sarà aperto anche il pomeriggio, il mercoledì, due volte al mese, dalle 14 alle 20. I turni pomeridiani si aggiungono a quelli diurni, garantiti ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 14.

L’ambulatorio di terapia del dolore dell’istituto oncologico barese è a disposizione dei pazienti che hanno bisogno di cure palliative ambulatoriali o di terapie antalgiche. Il dolore oncologico, infatti, è uno dei sintomi del tumore che più mina l’integrità fisica e psichica del paziente e che spesso danneggia gravemente la sua qualità della vita. L’equipe dell’ambulatorio ha eseguito lo scorso anno più di 600 prestazioni, di cui quasi 200 prime visite. Fra le novità più rilevanti, anche la possibilità di prescrivere ai malati la cannabis a uso terapeutico.

“Le aperture pomeridiane di questo ambulatorio – ha dichiarato il direttore generale, Alessandro Delle Donne – sono un ulteriore tassello della riorganizzazione dei turni e dei servizi in atto nel nostro istituto. Abbiamo cominciato con il punto prelievi e con gli ambulatori per le chemioterapie. Proseguiremo su questa strada nell’ottica di aumentare l’offerta assistenziale e di ridurre i tempi di attesa delle prestazioni sanitarie”. Il presidente del CIV, il consiglio di indirizzo e verifica, on. Gero Grassi, si e’ detto molto soddisfatto del nuovo assetto organizzativo dell’IRCCS ‘Giovanni Paolo II’, che va nella direzione di un ampliamento delle cure, in un’ottica fondamentale di umanizzazione dell’assistenza a pazienti particolarmente fragili.